Il calcestruzzo armato

Mic Basile - Manufatti Cemento Armato

Se il cemento e il calcestruzzo sono fondamentali, molto utilizzato nell’edilizia è il calcestruzzo armato (o comunemente chiamato cemento armato).
Il calcestruzzo armato, come il calcestruzzo è un conglomerato cementizio (acqua, sabbia e aggregati), arricchito da un’armatura realizzata con tondini di acciaio.
In edilizia è molto utilizzato per le strutture portanti, ossia lo scheletro degli edifici.
La normativa di riferimento principale è la L. 5 novembre 1971 – nº1086 “Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso e a struttura metallica”.
Ma perché viene usato il calcestruzzo armato?
La motivazione risiede in un dato di fatto oggettivo: il calcestruzzo ha notevole resistenza alla compressione, ma resistenza molto inferiore alla trazione; per necessità strutturali di specifici edifici, ovvero di edifici costruiti in particolare zone, come quelle sismiche, si è dovuto trovare il modo di potenziare anche la resistenza alla trazione.
Questa proprietà viene maggiorata grazie alle proprietà meccaniche dell’acciaio.
Il risultato?
Un materiale composito: due materiali con coefficienti di dilatazione termica pressoché simili, con il calcestruzzo che supporta lo sforzo di compressione e l’acciaio quello di trazione.
Quali sono i vantaggi del suo utilizzo?
-maggiore resistenza delle opere realizzate in calcestruzzo armato (ha una maggior resistenza alle diverse sollecitazioni che potrebbe subire);
-ottima durabilità delle opere realizzate (seppur non eterne);
-buona resistenza al fuoco;
-possibilità di realizzare forme non vincolate, grazie alla fluidità del materiale;
-facilità e rapidità di esecuzione.
Da Noi potrai trovare manufatti realizzati in calcestruzzo armato, sottoposti a rigidi controlli, che ne attestano caratteristiche e qualità.